La Fondazione Marta Czok, con sedi a Roma e a Venezia, si occupa di progetti artistici e culturali in Italia e all'estero, con particolare attenzione alla diffusione e allo studio dell'opera artistica di Marta Czok. La Fondazione include un Museo dedicato alla collezione permanente delle opere storiche dell'Artista a Castel Gandolfo (Roma) e un nuovo Project Space a Venezia (Rialto). È un ente riconosciuto dal Registro Unico Nazionale del Terzo Settore e membro del network internazionale World Art Foundations.
Britannica di origini polacche e italiana di adozione, Marta Czok è nata a Beirut (Libano) nel 1947. Le sue opere, esposte in collezioni private e pubbliche in tutto il mondo, trattano la figurazione contemporanea come veicolo di satira politica e del racconto dell'umanità, ispirandosi alla sua esperienza di migrazione.

Il Museo Fondazione Marta Czok è stato aperto a Castel Gandolfo (Roma) nel 2020-2021 e accoglie la Collezione Permanente delle opere dell'Artista.



Il Project Space della Fondazione (Venezia, Rialto) ospita progetti internazionali ispirati alle tematiche delle opere dell'Artista, tra cui l’esperienza di migrazione e il commentario sociale nell'arte contemporanea.
La Fondazione si impegna a creare progetti innovativi di stampo artistico, curatoriale, partecipativo, educativo e filantropico. Questi progetti prendono spunto dalle tematiche salienti dell’opera di Marta Czok: l’esperienza della migrazione, il commentario sociale e politico, la formazione all’arte, e la rappresentazione di genere e di identità culturali.
Museo Fondazione Marta Czok
Via Prati 3 – 5 – 7
00073 Castel Gandolfo – Roma
T. 339.4382094
Email: fondazionemartaczok@gmail.com
Aperto su appuntamento
Per ulteriori dettagli sulle opere di Marta Czok: